art. 36  Completamento edilizio (CP, CPA)

            Gli interventi di completamento CP/CPA sono localizzati nelle planimetrie di PRG con l’apposita sigla e possono riguardare singoli lotti ancora edificabili, ovvero intere zone solo parzialmente edificate.

CP  Completamento edilizio

CPA Completamento edilizio a controllo ambientale

Nelle zone contrassegnate dalla sigla CP le costruzioni esistenti possono essere sostituite secondo la tipologia edilizia prevalente.

            Qualora le schede allegate non indichino alcuni parametri urbanistici, gli stessi saranno ricavati dalle medie delle costruzioni contermini della zona.

            Il regime dell’intervento “CP” é la concessione edilizia diretta .

            Nelle zone “CP”, salvo più specifiche prescrizioni delle SCHEDE, dovranno essere recuperati integralmente i parcheggi pertinenziali in base alla L.122/1989 ed all’art.19, mentre le urbanizzazioni primarie, secondarie e la cessione delle relative aree potranno essere monetizzate.

            Le zone “CPA” sono soggette a particolare tutela di tipo ambientale.

In tali zone gli interventi sull’edificato esistente e le nuove costruzioni dovranno soddisfare quanto previsto nel CAPITOLO III sulle tipologie di riferimento dei nuclei antichi minori, sulle tecniche costruttive e sui materiali da utilizzare .

            Non sono consentite tipologie edilizie contrastanti.

            Il regime dell’intervento “CPA” é la concessione edilizia convenzionata.

            La nuova viabilità, le autorimesse, i parcheggi pertinenziali e relativi accessi saranno soggetti a studi di impatto ambientale.